Cosa si rischia per violenza privata?

Domanda di: Sig. Ippolito Conti  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (58 voti)

L'art 610 cp stabilisce che chiunque con violenza o minaccia, costringe altri a fare, tollerare od omettere qualche cosa è punito con la pena della reclusione fino a quattro anni.

Cosa succede dopo una denuncia per violenza privata?

Il reato di Violenza Privata

Trattandosi di reato procedibile d'ufficio la prima conseguenza di una denuncia per violenza privata sarà l'apertura di un procedimento penale, a carico del soggetto accusato, da parte dell'Ufficio della Procura della Repubblica presso il Tribunale competente.

Quanto dura un processo per violenza privata?

Quanto durano le indagini per il reato di violenza privata? Il legislatore ha fissato i termini di durata delle indagini in 6 mesi, che decorrono dalla annotazione nel registro del reato (335).

Quali sono i reati di violenza privata?

610. (Violenza privata) Chiunque, con violenza o minaccia, costringe altri a fare, tollerare od omettere qualche cosa e' punito con la reclusione fino a quattro anni. La pena e' aumentata se concorrono le condizioni prevedute dall'articolo 339.

Quando non si configura la violenza privata?

Cos'è la violenza privata

L'illegittimità è esclusa quando ad esempio la condotta commissiva od omissiva è legittimata da una causa di giustificazione oppure quando interviene uno stato di necessità. È un reato punito con la pena della reclusione fino a 4 anni salvo si verifichi la circostanza aggravante.

Violenza privata: come difendersi nel processo penale.