Cosa si rischia se non si paga il conto?

Domanda di: Sue ellen Riva  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (74 voti)

La pena è la reclusione fino a due anni o la multa fino a 516 euro [2].

Cosa succede se non paghi il conto?

Ebbene se ha usufruito delle prestazioni con la consapevolezza di non voler pagare, si configura il reato di insolvenza fraudolenta. Si tratta di un crimine che prevede la pena di reclusione da un anno fino ad un massimo di due anni o, in alternativa, una multa fino a un massimo di euro 516,00.

Che reato e non pagare il conto?

Chi entra in un locale sapendo di non poter pagare e nascondendo ciò al ristoratore commette il reato di insolvenza fraudolenta. Se poi compie degli artifici e dei raggiri, magari mostrando il portafogli pieno di carta straccia al solo fine di far credere di essere solvibile, commette il reato di truffa.

Quando il debito diventa penale?

Quando il mancato pagamento dei debiti è reato

641 del nostro Codice Penale, che punisce “chiunque, dissimulando il proprio stato d'insolvenza, contrae un'obbligazione col proposito di non adempierla, qualora l'obbligazione non sia effettivamente adempiuta”.

Quando ti portano il conto?

La regola: il conto lo paghi chi invita.

Se invitiamo qualcuno al ristorante sarà nostro dovere provvedere anche al conto, viceversa se siamo invitati possiamo immaginare che chi ci ha rivolto l'invito abbia intenzione di pagare.

Cosa rischia un nullatenente in caso di pignoramento? | avv. Angelo Greco