Cosa si rischia se si affitta in nero?

Domanda di: Michele Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (29 voti)

Oltre a ciò, una volta accertata l'evasione da parte delle Entrate o della Finanza, può ricevere una cartella esattoriale per la corresponsione delle somme non versate e, in caso di mancato pagamento, l'inquilino può essere soggetto a pignoramento dei beni di sua proprietà.

Cosa rischia chi affitta senza contratto?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quanto tempo ho per denunciare un affitto in nero?

Dal momento in cui l'inquilino lascia il proprio appartamento, nel quale si trovava in affitto, costui avrà, secondo quanto viene stabilito dalla legge, un termine di tempo pari a sei mesi per presentare una denuncia nei confrontati del proprietario e per richiedere, dunque, a quest'ultimo la restituzione delle somme ...

Come affittare in nero senza rischi?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Chi controlla gli affitti in nero?

L'unico ente con un potere forte in questo senso è la Procura della Repubblica, mentre Ade e GdF hanno praticamente le "mani legate". Non possono effettuare controlli a campione e non hanno l'autorità per recarsi fisicamente nelle case "sospette" e scoprire se vi è in atto una locazione non registrata.

AFFITTO in NERO: devo pagare? | Avv. Angelo Greco