Cosa si sente quando avviene l'impianto?

Domanda di: Samira Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (65 voti)

Nidazione o annidamento, i sintomi
Sono tracce ematiche simili a quelle del el ciclo mestruale, ma decisamente più lievi. Non devono destare preoccupazione ed in genere si isolvono da sole nell'arco di due o tre giorni. Altri sintomi che possono insorgere in questa fase sono: Leggeri crampi.

Cosa si sente durante impianto?

Seno teso e dolorante, nausea, specialmente alla mattina, dolori, detti anche dolori da impianto, o crampi al basso ventre, sonnolenza, senso di stanchezza e stitichezza, sbalzi di umore sono tutte situazioni che possono verificarsi frequentemente in relazione all'aumento della produzione ormonale.

Dove si sente il dolore da impianto?

Il dolore al basso ventre.

Infatti i tipici dolori al basso ventre, chiamati anche “crampi da impianto”, sono davvero molto simile al fastidioso malessere che si percepisce nella fase premestruale e mestruale e che colpisce la zona direttamente sotto la pancia, causando una sensazione di pesantezza.

Quando si sentono i dolori da impianto?

Questa operazione può “irritare” l'utero, che reagirà contraendosi e provocando così dei piccoli dolori al basso ventre. Sono i cosiddetti “crampi da impianto”, comune a molte donne, che possono anche precedere la scadenza mestruale e rientrano nell'ampia e varia gamma dei primissimi sintomi della gravidanza.

Cosa succede quando si impianta l'ovulo?

Circa cinque giorni dopo la fecondazione dell'uovo, il nuovo embrione raggiunge l'utero femminile e viene ribattezzato blastocisti. All'inizio la blastocisti si attacca alle pareti dell'utero, quindi si inserisce profondamente nelle pareti dell'endometrio.

I primi cinque giorni