Cosa si usa al posto dell'olio di semi nei dolci?

Domanda di: Ing. Giuliano Leone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (35 voti)

Sostituire l'olio di semi con il burro è sicuramente la strada più veloce: in questo caso utilizzate 100 g di burro per ogni 80 grammi di olio. Tenete presente che vanno bene anche strutto, margarina e burro vegetale. In molti tendono a preferire l'olio Evo perché in grado di resistere a temperature più alte.

Perché si usa l'olio di semi nei dolci?

L'olio di semi di girasole è ideale per i dolci che devono mantenersi croccanti. La pasta frolla senza burro risulta più friabile, profumata e facilmente digeribile e, inoltre, si conserva qualche giorno in più senza perdere le caratteristiche di quando appena sfornata.

Come si può sostituire l'olio di semi?

Come sostituire l'olio in cucina: 6 valide alternative all'olio d'oliva e di semi
  1. Olio di cocco. L'olio di cocco si ottiene dalla polpa delle noci di cocco; è naturalmente solido a temperatura ambiente e quindi deve “sciogliersi”. ...
  2. Yogurt. ...
  3. Olio di avocado. ...
  4. Olio di sesamo o di lino. ...
  5. Burro chiarificato. ...
  6. Salsa di mele.

Come sostituire 150 g di olio di semi?

Quindi, per esempio, se la vostra ricetta richiede 150 g di burro, basterà sottrarre il 20%. Per cui 150×20:100= 30 Questa è la quantità di peso da sottrarre dal peso del burro per avere la quantità di olio, quindi 150-30=120 g di olio. Semplice, no?

Come sostituire l'olio di semi per i dolci?

Come sostituire il burro o l'olio di semi con l'olio extravergine di oliva. Per quanto riguarda l'olio di semi (spesso utilizzato perché insapore e incolore), è sufficiente la stessa quantità, quindi 100ml di olio di semi equivalgono a 100ml di olio evo.

OLIO o BURRO: quale dei due è meglio usare nei DOLCI?