VIDEO
Trovate 26 domande correlate
Qual è il pile più caldo?
I pile da 100 o 200 sono più caldi e sono un ottimo abbinamento per l'autunno e la primavera, o per una giornata mite sulle piste da sci.
Cosa vuol dire MH Decathlon?
Sempre per scegliere l'abbigliamento per l'hiking di Decathlon vi diciamo anche che NH identifica il Nature Hiking – ovvero camminate ed escursioni su terreni semplici in giornata – mentre MH sta per Mountain Hiking – ovvero escursioni su terreni impegnativi in giornata.
Cosa significa MH120?
Il pile MH120 è realizzato con un filato di poliestere riciclato: il tessuto è al 100% derivante da bottiglie di plastica. L'uso del poliestere contribuisce a riciclare questo materiale alla fine del suo ciclo di vita (PE, PP, PA). Le qualità di traspirabilità del materiale sono ugualmente preservate.
Perché quechua?
Il nome ha origine dalla popolazione Quechua, situata nel cuore delle Ande, in Peru. I prodotti Quechua sono venduti esclusivamente nei negozi Decathlon.
Che tessuto è il pile?
Si tratta di un tessuto sintetico composto da una fibra ricavata dal poliestere che con una particolare lavorazione meccanica, crea quello che comunemente conosciamo come pile. Ha dunque la stessa origine delle bottiglie di plastica. Ciò che lega le bottiglie e il pile è proprio il materiale con cui sono fatti: il PET.
Cosa serve per camminare in montagna?
Qual è l'equipaggiamento fondamentale per il trekking?
Scarpe da trekking di buona qualità Uno zaino da escursionismo. Abbigliamento adatto al meteo. Articoli per proteggerti dal sole: occhiali da sole, cappellino con visiera, protezione solare. Un sistema di idratazione e scorte di cibo.
Qual è il Decathlon più grande?
Misura, anche questa, considerevole. Il colosso sorgerà sulla strada che da Brandizzo porta a Settimo Torinese, subito dopo la rotonda del Mercatone Uno.
Chi sono i proprietari di Decathlon?
Alcuni dei fondatori: Didier, Stéphane, Hervé, Benoît, Stanislas, Michel.
Dove vengono fatti i prodotti Decathlon?
Sempre nel 1986, Decathlon ha aperto il suo primo negozio fuori dal territorio francese, a Dortmund, in Germania. A partire dal 1988, la produzione si internazionalizza con l'apertura del primo ufficio produttivo in Asia (oogi ve ne sono in Cina, Corea del Sud, Giappone, India, Pakistan, Taiwan, Thailandia, Vietnam).
Qual è il tessuto più caldo per l'inverno?
I tessuti più caldi ideali per l'abbigliamento invernale I vestiti di lana da prediligere per le loro caratteristiche anallergiche sono quelli composti da qualità più morbide e pregiate come la lana merino, l'alpaca, il cachemire, il mohair, la vigogna, la lana di angara e quella ricavata dal pelo di yak.
Che differenza c'è tra poliestere e pile?
Oltre alla lana e al velluto, uno dei tessuti più amati nei mesi freddi è senza alcun dubbio pile. Si tratta di un materiale sintetico ottenuto lavorando delle fibre di poliestere. Queste ultime vengono tessute per formare una base a maglia grossa, su cui vengono poi inseriti dei filamenti anch'essi di poliestere.
Cosa mettere sotto il pile?
Qualunque cosa ci sia scritta sull'etichetta, il pile si indossa sopra la t-shirt tecnica intima a contatto con la pelle e, se necessario, sotto una giacca, imbottita o a guscio.
Perché Decathlon ha cambiato nome?
La catena di abbigliamento sportivo ha deciso di modificare il proprio nome, con l'obiettivo di incoraggiare il riutilizzo dei prodotti. Decathlon diventa Nolhtaced, che non è nient'altro che la versione invertita del suo nome.
Qual è il negozio Decathlon più fornito?
Lo sapete che Decathlon Prato è il negozio Decathlon più fornito del mondo? Con le postazioni "PLUS" tutto è possibile!
Chi costruisce le bici di Decathlon?
Non si può parlare di coinvolgimento diretto di Decathlon poiché in realtà il progetto è opera di Sport Mechanical Workshop, principale fornitore della catena retail francese, e di proprietà degli italiani Francesco Russo e Vittorio Olagnero, nonché del socio rumeno Laszlo Nyaradi.
Come si chiama adesso Decathlon?
Nel 2008, il Gruppo Decathlon è diventato OxylaneNote. Il nome "Decathlon" era infatti diventato riduttivo rispetto a tutte le attività sviluppate all'interno del gruppo. Questa modifica del nome riflette anche una nuova organizzazione verticalmente più verticalizzata, da parte delle filiali.
Come si chiama ora Decathlon?
"A prima vista, questo cambio di nome in Nolhtaced può sembrare una trovata di marketing, ma il nostro obiettivo è far conoscere il nostro servizio di riacquisto al pubblico più ampio possibile e quindi riutilizzare il maggior numero possibile di articoli, abbassare i prezzi dell'usato e aumentare il potere d'acquisto" ...
Che nazionalità è Decathlon?
La nascita. Dagli albori nel nord della Francia alla società internazionale, scopri le 5 tappe principali della piccola scatola azzurra che accompagna, semplifica e rivoluziona lo sport in tutto il mondo.
A cosa fa bene la montagna?
La montagna stimola la produzione di globuli rossi nel nostro corpo. “Stimola la produzione di globuli rossi nel nostro corpo e migliora anche il trasporto di ossigeno nel sangue verso i tessuti, i muscoli e anche il cervello”, spiega Grégoire Millet.
Cosa non si deve fare in montagna?
Cose da non fare in montagna: il galateo
Non lasciare in giro i tuoi rifiuti. Non vestirti a caso. Non rispondere al saluto. Non gridare! Non uscire senza aver studiato l'escursione. Cose da non fare in montagna: non rispettare l'ambiente. Non lasciar passare e non dare una mano. Frequenta la montagna fuori stagione.