Cosa significa 6000 lumen?

Domanda di: Samira Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 5/5 (49 voti)

Mentre i Watt definiscono la quantità di consumo energetico di una lampadina, i lumen servono quindi a definire l'intensità di luce emanata dalla suddetta. Più alto è il valore dei lumen, più intensa sarà la luce emanata dalla lampada.

Cosa vuol dire 6000 lumen?

I lumen indicano “quanta luce fa” una lampadina, più sono alti più potenza luminosa ha. Una lampadina da 100 Watt ad incandescenza emette 1.600 lumen.

Quanto illuminano 4000 lumen?

Vediamo un esempio pratico, per sapere quanti lumen per illuminare una stanza sono necessari per ottenere una luminosità ottimale nei vari ambienti della casa. Se per il salotto di una casa sono necessari 200 lumen per metro quadrato (200 lux), per un ambiente da 20 mq serviranno 4.000 lumen.

Quanti lumen per una stanza di 25 mq?

Alla luce di ciò ne consegue che per calcolare quanti lumen servono per illuminare un dato ambiente, basterà moltiplicare i lux per la metratura specifica: es. per un soggiorno di 24 mq. serviranno dai 3600 a 4800lm. circa, cioè 150/200lux x 24mq.

Quanti lumen per 30 metri quadri?

SALOTTO/SOGGIORNO: 170 lumen per mq; (esempio soggiorno 30 mq occorrono 5100 lumen circa); CAMERA DA LETTO: 150 lumen per mq; (esempio camera da letto 20 mq occorrono 3000 lumen circa); BAGNO: 170 lumen per mq (esempio bagno 12 mq occorrono 2000 lumen circa );

Che differenza c’è tra Lumen e Watt? | Lampadadiretta