Cosa significa 7 giorni liberi?

Domanda di: Rosita Barbieri  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (38 voti)

Se viene previsto un termine con indicazione di giorni liberi, significa che non devono essere computati nel termine né il giorno iniziale, né quello finale.

Come si calcolano 7 giorni liberi?

Quando la legge parla di termine libero intende che il calcolo, a giorni o a ore, deve partire senza conteggiare il giorno (o l'ora) iniziale e deve finire senza calcolare il giorno (o l'ora) finale.

Cosa si intende per giorni liberi?

Che cosa significa "Termine libero"? Si tratta di un termine che viene calcolato escludendo dal computo il giorno iniziale e quello finale: vanno invece tenuti in considerazione i giorni festivi.

Come si contano i giorni delle scadenze?

nel caso in cui il termine è stato posto a mesi, la scadenza avviene nel giorno che corrisponde a quello del mese iniziale. Facciamo un esempio, supponiamo che il termine è di un mese; se inizia a decorrere il 2 giugno, la scadenza sarà il 2 luglio (e non il primo luglio come erroneamente si crede).

Quanti giorni tra notifica e udienza?

Termini per comparire. 1. Tra il giorno della notificazione della citazione e quello dell'udienza di comparizione debbono intercorrere termini liberi non minori di centoventi giorni se il luogo della notificazione si trova in Italia e di centocinquanta giorni se si trova all'estero.

Erica F. Poli - Liberi Tutti 7 - Liberi dal passato