Cosa significa articolo 650?

Domanda di: Naomi Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (47 voti)

Si configura, ai sensi dell'articolo 650 del codice penale, il reato di inosservanza dei provvedimenti dell'Autorità quando non si osserva “un provvedimento legalmente dato dall'Autorità per ragione di giustizia o di sicurezza pubblica, o d'ordine pubblico o d'igiene“.

Quando si applica l'art 650 cp?

650 c.p., quando un provvedimento dell'autorità può ritenersi legalmente dato per ragioni di giustizia nel caso in cui l'invito a presentarsi è rivolto alla persona informata dei fatti per essere sentita dalla polizia giudiziaria in un procedimento penale.

Cosa si intende per motivi di giustizia?

Che cosa significa "Ragioni di giustizia"? Tutti quei motivi riferibili all'attività giurisdizionale svolta dal giudice e all'attuazione del diritto obbiettivo ad opera del P.M. o della P.G.

Cosa succede se si viola una legge?

Chiunque non osserva un provvedimento legalmente dato dall'Autorità(1) per ragione di giustizia o di sicurezza pubblica, o d'ordine pubblico o d'igiene(2), è punito, se il fatto non costituisce un più grave reato [337, 338, 389, 509](3), con l'arresto fino a tre mesi o con l'ammenda fino a euro 206(4). Art.

Cosa sono gli atti di giustizia?

(1) Si intende per provvedimento legalmente dato dall'autorità qualsiasi atto autoritativo unilaterale proveniente da un soggetto pubblico e diretto a perseguire dei pubblici interessi, nonchè idoneo ad incidere direttamente sulla sfera soggettiva del singolo.

Ecco che cosa prevede l'art. 650 C.P.