Qual è il punteggio equalizzato massimo?

Domanda di: Sig. Costantino Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (19 voti)

Il punteggio equalizzato può teoricamente variare da un minimo di -12,5, nel caso in cui si sbaglino tutte le domande di una prova con CdFp pari a 50, a un massimo di 112,5, nel caso in cui si siano date tutte risposte esatte a 50 domande con coefficiente di circa -0,25.

Quanto è il massimo del punteggio equalizzato TOLC-Med?

Il coefficiente di equalizzazione della prova (Ceq) è un numero che misura la difficoltà della prova. Nel calcolo di questo coefficiente rientrano due valori: il valore massimo (Vmax) conseguibile alla prova, che è il valore che si ottiene quando tutte le risposte sono corrette (quindi punteggio pari a 50)

Qual è un buon punteggio equalizzato medicina?

Oltre il 53% degli intervistati ha dichiarato di aver ottenuto un punteggio equalizzato compreso tra 65 e 56 punti.

Qual è un buon punteggio equalizzato per il TOLC vet?

Più della metà degli intervistati ha dichiarato di aver ottenuto un punteggio equalizzato compreso tra 60 e 51 punti e il 48% si è posizionato tra il 100° e l'81° percentile.

Qual è il punteggio minimo equalizzato per entrare a medicina 2023?

Fino all'anno scorso il punteggio massimo non poteva che essere pari a 90 punti e talvolta è stato raggiunto. Invece, dal 2023 il punteggio massimo varia in base all'equalizzazione; il punteggio minimo per essere idonei, pari a 10 punti, è quello necessario per entrare in graduatoria.

Punteggio equalizzato e graduatoria TOLC-MED: la spiegazione definitiva