Cosa significa avere l'occhio incappucciato?

Domanda di: Gianmaria D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (61 voti)

Quando si parla di occhi incappucciati ci si riferisce alla presenza di una palpebra mobile quasi invisibile quando gli occhi sono aperti, mentre quella fissa risulta essere sempre ampia e gonfia.

Come capire se si hanno gli occhi incappucciati?

Per capire se hai un occhio incappucciato, osservati allo specchio con entrambi gli occhi ben aperti. Se la cute che ricopre la maggior parte o l'intera palpebra superiore con la piega sopra l'osso sopraccigliare è invisibile, significa che l'occhio è incappucciato.

Cosa si può fare per l'occhio incappucciato?

Per valorizzare gli occhi incappucciati, il trucco giusto deve avere azione illuminante. Proprio per questo, una matita burro è l'ideale per dare l'illusione di avere occhi più grandi. Posta nella rima interna e abbinata a un ombretto chiaro sotto l'arcata sopracciliare, è perfetta per far apparire l'occhio più aperto.

Come risollevare le palpebre cadenti?

Palpebre cadenti: cosa fare? Quando questo inestetismo è a uno stadio avanzato l'unica soluzione per risollevare le palpebre consiste nell'intervento chirurgico con la blefaroplastica. Ovviamente è importante rivolgersi a un dermatologo o medico chirurgo serio che presti servizio in strutture sanitarie certificate.

Come correggere gli occhi cadenti?

L'unico modo per risolvere del tutto questo fastidiosissimo inestetismo è ovviamente la chirurgia estetica, che ci porta alla decisione di sottoporci ad una “blefaroplastica” e quindi alla rimozione chirurgica della pelle in eccesso della palpebra (intervento comunque indolore e non invasivo .

OCCHIO INCAPPUCCIATO? LA TECNICA MIGLIORE 🤭 || AMBRA JESS