Cosa significa avere un buon karma?

Domanda di: Rocco Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (50 voti)

In sanscrito, la lingua sacra degli indiani, questo termine significa “agire” o “azione”. È fondamentale tenere a mente che deve essere un gesto disinteressato. In poche parole, devi fare qualcosa di buono senza aspettarti nulla in cambio.

Che cos'è il karma in poche parole?

Karma, il significato

Questo termine ha un'origine sanscrita dalla parola “Kr” che significa “azione” o “parola” e indica le azioni fisiche che facciamo e che hanno sempre una conseguenza. Si tratta semplicemente della legge di causa-effetto.

Come si fa a sapere il proprio karma?

Per conoscere meglio il proprio karma dobbiamo:
  1. osservare la nostra condizione attuale;
  2. indagare interiormente (o con alcune tecniche) per scoprire le cause dei nostri disagi e sofferenze;
  3. trasformare consapevolmente abitudini e atteggiamenti disfunzionali per la nostra vita.

Cosa vuol dire avere il karma negativo?

L'espressione "karma negativo" si usa generalmente per definire il cattivo influsso che le nostre azioni possono avere nella nostra vita quando si vive disinteressandosi degli altri o addirittura commettendo azioni dannose verso gli altri.

Quando arriva il karma?

Il karma viene menzionato spesso nella vita di tutti i giorni. In generale parliamo di karma quando ci capita qualcosa di negativo, intendendolo come una sorta di vendetta della vita per una brutta azione commessa.

Ask the Lamas: Cosa è il karma?