Cosa significa avere un capezzolo grande?

Domanda di: Osea Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (56 voti)

Capezzoli grandi
Non è assolutamente una condizione anomala e non rappresenta fisiologicamente un problema. Può rappresentare, invece, un problema di natura estetica, poiché possono essere troppo ben visibili, anche sotto gli abiti, creando imbarazzo e facendo vivere la propria immagine con disagio.

Quanto deve essere grande un capezzolo?

Le dimensioni del capezzolo sono solitamente proporzionali a quelle del seno: il rilievo presenta un'altezza media di 10-12 mm e un diametro di 9-10 mm.

Quando preoccuparsi per i capezzoli?

Anche cambiamenti a carico del capezzolo meritano una visita dal medico. Modifiche della forma (retrazioni o protrusioni inusuali), così come la perdita di sangue, siero o latte (ovviamente in un momento in cui non si sta allattando) vanno verificate con un esperto.

Quali sono le tipo di forme dei capezzoli?

Di solito ha una forma cilindrica o conica, ma a volte ha una depressione (capezzolo introflesso). Anche la dimensione del capezzolo varia, ma di solito è legata alla dimensione del seno. Esternamente, il capezzolo è irregolare e ruvido a causa del gran numero di papille e scanalature che coprono la sua superficie.

Quando il capezzolo cambia forma?

Cambiamenti del capezzolo

Anche cambiamenti a carico del capezzolo meritano una visita dal medico: modifiche della forma (retrazioni o protrusioni inusuali), così come la perdita di sangue, siero o latte (ovviamente in un momento in cui non si sta allattando) vanno verificate con un esperto.

Quali sono i sintomi del tumore al seno? (Il quaderno della paziente)