VIDEO
Trovate 21 domande correlate
Qual è il contrario di deferente?
↓ cordiale, garbato, gentile. ↔ arrogante, insolente, irrispettoso, irriverente.
Cosa significa ossequioso sinonimo?
- [che dimostra ossequio, con la prep. verso o assol.: dipendenti o. verso il direttore] ≈ deferente, ossequente, riguardoso, rispettoso, riverente. ↑ cerimonioso, servile.
Cosa comporta il deferimento?
Che cosa significa "Deferimento"? È l'atto di "sfida" con il quale una parte invita l'altra a prestare giuramento decisorio. Il giudice non può deferire tale giuramento: può solo ammetterlo o meno come mezzo di prova.
Quando viene deferito giuramento?
L'atto con cui si invita la parte a giurare è il deferimento (art. 233 c.p.c.). Il deferimento del giuramento decisorio può farsi in qualsiasi stato e grado del processo, deve essere fatto personalmente, per articoli separati, in modo chiaro e preciso ed è revocabile fino a che la parte non sia pronta a giurare.
Quando può essere deferito il giuramento decisorio?
Il giuramento decisorio [2736 c.c.] può essere deferito ( 1 ) in qualunque stato ( 2 ) della causa davanti al giudice istruttore ( 3 ) , con dichiarazione ( 4 ) fatta all'udienza dalla parte o dal procuratore munito di mandato speciale o con atto sottoscritto dalla parte ( 5 ) .
Cosa vuol dire avere una referenza?
– 1. Informazione circa le qualità morali e le capacità professionali di una persona, o circa la solidità di un'impresa, date a chi intende stabilire con tale persona o impresa rapporti di lavoro o di affari: la ditta per assumere un nuovo impiegato richiede r.
Che vuol dire sostituita?
Mettere una persona o una cosa al posto di un'altra: s.
Cosa vuol dire fare la riverenza?
Atteggiamento esteriore con cui si dimostra il proprio sentimento, per lo più inchinandosi profondamente o piegando il ginocchio: fare la r. davanti al re, davanti all'altare; un tempo si educavano le bambine e le signorine a fare la r. per salutare persone anziane o di riguardo; r.
Cosa sono gli esamifici?
esamificio /ezami'fitʃo/ s. m. [comp. di esame e -ficio], iron. - [scuola o università che attribuisca titoli di studio con grande facilità e disinvoltura] ≈ diplomificio.
Cosa vuol dire con osservanza?
Rispetto, ossequio, soprattutto come formula di cortesia (con o., con perfetta o.) nella chiusa di lettere ufficiali, di domande, petizioni e simili.
Cosa significa uomo rassegnato?
A agg. Che è disposto a subire con rassegnazione la volontà altrui, la superiore forza o necessità: è un uomo r.; sopportava le sventure con animo r.
Cosa si dice quando uno fa il giuramento?
La formula da pronunciare è: "Giuro di essere fedele alla Repubblica e di osservare la Costituzione e le leggi dello Stato" (formula n.
Cosa succede se uno giura il falso?
Dispositivo dell'art. 371 Codice Penale. Chiunque, come parte in giudizio civile( 1 ) , giura [2736; 233-243] il falso è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni.
Cosa succede se si giura su una persona?
Nel diritto italiano il reato è previsto all'art. 372 del codice penale, per il quale Chiunque, deponendo come testimone innanzi all'Autorità giudiziaria, afferma il falso o nega il vero, ovvero tace, in tutto o in parte ciò che sa intorno ai fatti sui quali è interrogato, è punito con la reclusione da due a sei anni.
Quando interviene la Procura federale?
La Procura Federale interviene a tutti i procedimenti dinanzi al Tribunale Nazionale d'Appello (d'ora in avanti indicato semplicemente come TNA). L'intervento può essere esercitato anche mediante conclusioni scritte depositate prima dell'udienza.
Cosa fa la procura federale Figc?
La Procura Federale ha il compito di svolgere tutte le indagini tendenti all'accertamento di irregolarità, di atti lesivi del principio della correttezza e lealtà sportiva, di violazione delle norme regolamentari, secondo quanto previsto dai Regolamenti federali, semprechè non abbiano formato oggetto di giudizio da ...
Come si chiama una persona esiliata?
grave; m. cronici] ≈ ammalato, infermo. ‖ degente, paziente.
Cosa dire al posto di Infatti?
[nelle risposte o nelle repliche, per confermare: "Sapevo che non sarebbe venuto" "I.!"] ≈ appunto, già, giust'appunto, per l'appunto. infatti cong.
Quale il contrario di Supino?
Supino è il contrario di prono. Nella posizione prona, infatti, il corpo si trova sdraiato sì in posizione orizzontale ma a pancia in giù, con le braccia lungo i fianchi.
Come si chiama chi non fa del male?
2. [di animale o di persona, incapace di fare del male] ≈ buono, docile, inoffensivo, mansueto, mite, pacifico.