Cosa significa girare la bottiglia di vino?

Domanda di: Romeo Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (47 voti)

Già, il gesto di rovesciare la bottiglia nel secchiello vuole proprio indicare che non è rimasto più vino nella bottiglia e che il commensale gradirebbe riceverne una nuova. La storia di questo rituale è davvero interessante e inaspettata.

Quando finisce la bottiglia di vino si gira?

Capovolgere la bottiglia finita nel cestello del ghiaccio è out. Non serve, è brutto, non ha alcun senso. La bottiglia finita deve rimanere sul tavolo: il cameriere o il padrone di casa penserà a portarla via.

Cosa significa quando ti cade il vino?

Si dice che rovesciare il vino sulla tavola porti tanta fortuna. La nostra cultura è piena di questo e di altri mille aneddoti, soprattutto quando si parla di cibo o di vino.

Quando gli ospiti portano il vino?

Il galateo consiglia di non portare mai vino quando si è ospiti a cena. Il padrone di casa potrebbe provare imbarazzo nel sentirsi “costretto” ad aprire la vostra bottiglia. Inoltre, la vostra selezione potrebbe non essere adatta ai piatti proposti o, ancora peggio, potreste mortificare le scelte del padrone di casa.

Perché il vino si serve da destra?

Logicamente, una simile posizione dei bicchieri impone di versare il vino da destra, per questioni di comodità e per evitare di disturbare il cliente/ospite.

QUANTO DURA UN VINO? (IN UNA BOTTIGLIA CHIUSA)