Cosa significa H2 nei cerchi?

Domanda di: Dr. Omar Marini  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (11 voti)

Profilo della sezione
Simbolo “H2” indica il profilo sezione del cerchione e al più spesso si trova alla fine del codice composto di lettere e cifre. Per ottenere la rigidità richiesta, i fabbricanti rinforzano la struttura tramite l'uso delle “gobbe”.

Come si leggono le sigle dei cerchi?

A = Larghezza del canale del cerchio espresso in pollici; B = Diametro del cerchio espresso in pollici; C = Offset o ET del cerchio espresso in millimetri; D = PCD; numero, posizione e distanza in millimetri dei fori di fissaggio del cerchio.

Come capire se i cerchi montano?

Se il numero dei fori e l'interasse dei fori non sono corretti, il cerchio non potrà essere avvitato al mozzo, e quindi montato.

Cosa vuol dire la sigla ET sui cerchi?

Cos'è l'ET di un cerchio dell'auto

Questa sigla sta per Einpress Tiefe, ma viene più comunemente indicata con il termine inglese offset, un parametro espresso in millimetri che corrisponde alla distanza tra l'asse centrale del cerchio e il punto in cui viene fissato.

Come capire ET cerchio?

ET e larghezza del cerchio: come scegliere

Se il punto di fissaggio del cerchio corrisponde al centro, l'ET è 0; Se il piano di fissaggio si trova spostato verso l'esterno, l'ET è positivo; Viceversa, si ottiene un valore di offset negativo.

cerchi auto - le caratteristiche - canale - diametro - et - pcd - cb ecc...