Molti uomini indossano collane di perle come simbolo di potere e raffinatezza. Alcuni uomini indossano orecchini di perle come segno del loro lato romantico. Alcuni uomini indossano anelli di perle per mostrare il loro apprezzamento per il mondo naturale.
Per i loro significati simbolici – purezza, infinito, prosperità – le perle vengono regalate nei momenti di passaggio o per le cerimonie religiose: per un battesimo o una comunione, ma soprattutto per il matrimonio. La perla è il gioiello delle spose per eccellenza, bianco candido come il vestito del giorno del sì.
Il galateo prevede chiaramente l'esistenza di gioielli da giorno e di gioielli da sera. Di giorno via libera a catene e catenine, collane di perle (che comunque vanno bene in situazioni eleganti anche di sera), anelli con pietre non troppo vistose (come corallo, acquamarina, giada, ecc.).
Quando si regalano i gioielli con perle: matrimonio, battesimo, comunione. Un'antica usanza diceva che non si potevano regalare le perle alle donne con meno di cinquant'anni, ma, di sicuro, oggi questa tradizione è superata e puoi regalare gioielli di perle in moltissime occasioni!
La perla è il frutto della sofferenza di una conchiglia, il risultato della sua difesa al trauma causato dall'introduzione di un elemento estraneo. La perla, dunque, non è altro che la cicatrizzazione di una ferita. Ciò ha dato origine, nel tempo, alla credenza che regalare perle significasse augurare lacrime.