Cosa significa la fiamma sul cappello dei Carabinieri?

Domanda di: Ing. Assia Negri  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (35 voti)

per l'Arma dei Carabinieri: una granata sormontata da fiamma che, oltre ad essere da sempre l'emblema di tutti gli appartenenti all'Arma dei Carabinieri, richiama i concetti di lealtà, fedeltà ed altissimo onore.

Chi ha la fiamma sul cappello?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Qual è il motto dei carabinieri?

Tutte. L'Istituzione celebra il suo primo Centenario. Viene coniato dal Capitano Cenisio Fusi il motto "NEI SECOLI FEDELE" che appare per la prima volta sulla medaglia commemorativa del Centenario e che, il 10 novembre 1933, diverrà il motto araldico dell'Arma.

Come si chiama il cappello da carabiniere?

L'attuale - e tradizionale - copricapo popolarmente chiamato "lucerna" indossato dal militare dell'Arma con la Grande Uniforme e sul quale è infisso il caratteristico pennacchio rosso e turchino (rosso e bianco per i musicanti), ha origini lontane, che risalgono alla prima metà del XVIII sec., allorché venne introdotto ...

Come riconoscere i gradi di un carabiniere?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
La Fiamma che non si spegne - Tributo all'Arma dei Carabinieri