Cosa significa la sigla Iveco?

Domanda di: Maggiore Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (19 voti)

Storia di IVECO, dal 1975 il produttore di camion made in Italy. Non tutti sanno che, in realtà, IVECO rappresenta un acronimo. Il nome per intero dell'azienda, in realtà, sta per Industrial Vehicles Corporation. Un'azienda, insomma, destinata alla produzione di veicoli industriali.

Cosa vuol dire Iveco?

​Protagonista globale nel mondo del trasporto, Iveco (Industrial Vehicles Corporation) è un'azienda leader a livello internazionale nello sviluppo, nella produzione, nella vendita e nell'assistenza di una vasta gamma di veicoli industriali, leggeri, medi e pesanti.

Che marca è Iveco?

Forse non tutti sanno, infatti, che Iveco (Industrial Vehicles Corporation, Società per la produzione di Veicoli Industriali) nacque nel 1975 dalla fusione di 5 marchi italiani, francesi e tedeschi: Fiat Veicoli Industriali (Italia), OM (Italia), Lancia Veicoli Speciali (Italia), Unic (Francia) e Magirus-Deutz ( ...

Che motore monta Iveco?

I trattori e i carri Stralis sono equipaggiati con motori Cursor 10 in due livelli di potenza: – 400 CV (294 kW) e 430 CV (316 kW) e Cursor 13 da 480 CV (353 kW) e 540 CV (397 kW). Entrambi i motori sono provvisti di iniezione diretta ad altissima pressione.

Come si chiama il nuovo Iveco?

Grazie alle sue soluzioni innovative, il Nuovo IVECO S-WAY fa un passo avanti verso la decarbonizzazione e la riduzione delle emissioni di CO2 attestandosi come vero campione di sostenibilità.

Significato sigle Fiat (errata corrige)