Cosa significa la sigla RS in Audi?

Domanda di: Damiana Amato  |  Ultimo aggiornamento: 9 novembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (49 voti)

La sigla RS sta per RennSport, ed è posizionata sopra la S (Sport) nella gamma della A6; venne venduta dal 2002 al 2004 in due varianti, berlina e Avant.

Cosa vuol dire RS nelle auto?

La sigla RS è l'abbreviazione di «Rally Sport» e – oltre ai veicoli da corsa vincenti, come la leggendaria ŠKODA 130 RS – dall'anno 2000 indica anche le versioni più sportive dei modelli di serie della casa automobilistica ceca.

Qual è l Audi RS più potente?

Velocità massima di 300 km/h e 407 CV per Audi RS 3 performance edition, questi i numeri della versione più performante di sempre della berlina Audi Sport.

Che motore monta Audi RS?

Monta un motore V8 TFSI di 4.0 litri, con sistema mild-hybrid, che eroga 600 CV e 800 Nm di coppia. Nella versione performance, la potenza arriva fino a 630 CV e la coppia a 850 Nm.

Quanti cavalli ha la Audi RS?

Il motore sprigiona fino a 400 CV e 500 Nm, per delle prestazioni da vera sportiva: lo scatto 0-100 km/h avviene in appena 3,8 secondi, con picchi di velocità fissati a 250 km/h (con RS Dynamic Package si raggiungono i 290 km/h). Il propulsore si abbina di serie al cambio automatico DSG a sette rapporti.

Audi TT-RS: R8 in een kleinere verpakking?!