Domanda di: Dr. Maria Piras | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.3/5
(32 voti)
Deriva dal cognomen latino Laurentius (presente anche nella variante Laurens), che inizialmente denotava un abitante di Laurentum, antica città del Lazio. Secondo la tradizione questa città era stata edificata in un luogo ricco di piante di alloro, in latino laurus, da cui il nome.
Lorenzo deriva dal cognome latino “Laurentius”, che denotava inizialmente un abitante di Laurentum, antica città del Lazio. Secondo la tradizione, questa città era stata edificata in un luogo ricco di piante di alloro (in latino “laurus”), da cui il nome.
Lorenzo ha un temperamento tranquillo e introverso. E' piuttosto egoista e freddo. Lorenzo riesce a superare qualsiasi ostacolo, grazie alla sua imperturbabile serenità. E' molto stimolante come collega: è aperto e loquace.
Il nome Lorenzo è diffuso in tutta Italia grazie al culto cristiano di San Lorenzo, il diacono arso vivo per non aver consegnato le ricchezze della Chiesa al prefetto di Roma. Nella classifica dei nomi per bambino più diffusi in Italia nel 2020 il nome Lorenzo si trova al 4 posto.