Domanda di: Dr. Guido Grassi | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 5/5
(69 voti)
Un frigorifero No Frost, come suggerisce il suo nome, è un elettrodomestico all'interno del quale non si forma la brina. Per questo motivo, il frigorifero No Frost non si deve sbrinare periodicamente, come invece accade con i modelli più tradizionali.
Perché si forma il ghiaccio nel frigo no frost? Si tratta di un fenomeno del tutto naturale. L'acqua infatti tende a condensare e si accumula sempre nella zona più bassa dell'elettrodomestico, poiché l'aria fredda, rispetto a quella calda, trattiene di meno l'umidità.
Nessun elettrodomestico, neanche il migliore, dura in eterno. E tutti, di contro, hanno una vita media. Nel caso del frigorifero, stiamo parlando di 10-15 anni.
Grazie al sistema No Frost non si produce ghiaccio e la sbrinatura del congelatore non è quindi necessaria, oltre al fatto che la formazione di muffe o cattivi odori viene limitata. Ecco tutto quello che c'è da sapere. La parola “Frost” significa, letteralmente, brina, ghiaccio.
Qual è il vantaggio più importante del sistema no frost?
Ecco quali sono i principali vantaggi di questo elettrodomestico: la temperatura è costante. Il sistema No Frost non ha solo il pregio di evitare la formazione di ghiaccio e umidità, ma anche di mantenere una temperatura costante all'interno dei vani refrigerati e del congelatore.