Cosa significa parlare in grassetto?

Domanda di: Sig. Augusto Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (59 voti)

A differenza del corsivo, che prevede una parlata morbida, con le parole allungate, per parlare in grassetto bisogna pronunciare le parole in modo profondo. Attenzione: la differenza è nella tonalità utilizzata nel dire le parole.

Come si fa a scrivere in grassetto?

Per quanto riguarda il grassetto, il modo di utilizzarlo dipenderà dal sistema operativo di cui ci avvaliamo. Su Android, Pc e Mac sarà sufficiente inserire un asterisco prima e dopo la frase che si intende evidenziare.

Chi ha inventato il grassetto parlato?

I promotori di questo linguaggio sono due creator: IlMusazzi e Andrea Bellusci. A differenza del corsivo, che è morbido, sonoro e allungato, il grassetto è rude, forte e profondo. Una sorta di finto urlato che ricorda il growl, tecnica vocale utilizzata nel rock metal.

Come si chiama la ragazza che parla in corsivo?

E' il fenomeno social del momento: Elisa Esposito, 19 anni, sta spopolando su TikTok grazie ai suoi video, nei quali "insegna" a "Parlare in corsivo", ovvero parlare allungando le vocali.

Cos'è il corsivo TikTok?

Cosa vuol dire parlare in corsivo

Il segreto è chiudere le vocali e cantilenare un po' su ogni parola, creando quasi una parodia eccessiva dell'accento milanese. Anche le tonalità delle sillabe – in questo linguaggio da TikToker – cambiano e conferiscono alla voce un tono più acuto del normale.

COME PARLARE IN GRASSETTO