Cosa significa possibile interferenza da alte dosi di biotina?

Domanda di: Marieva Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (27 voti)

A dosi più elevate di biotina, aumenta il rischio di interferenza. Ciò può comportare una gestione inappropriata del paziente o una diagnosi errata. alla presentazione clinica e/o ad altre indagini, deve essere presa in considerazione la possibilità di interferenza con la biotina.

Cosa provoca l'eccesso di biotina?

Eccesso di vitamina B8

Non si conoscono problemi derivati da un'eccessiva assunzione di vitamina B8. Non sono stati segnalati, ad oggi, effetti indesiderati (effetti collaterali) per gli integratori di vitamina B8 in quantità fino a 10 milligrammi (mg) al giorno.

Quali sono gli effetti collaterali della biotina?

L'assunzione di biotina è solitamente molto ben tollerata e priva di effetti collaterali clinicamente rilevanti. Solamente in rari casi, soprattutto in seguito all'assunzione del farmaco per via intramuscolare, si sono osservate reazioni allergiche con manifestazioni prevalentemente cutanee.

Quanti mg di biotina al giorno?

In Italia, in campo dermatologico, la dose di biotina prescritta per le malattie delle unghie e dei capelli è di 5-10 mg al giorno3-4.

Quando non prendere biotina?

La Biotina è utile anche in condizioni di disequilibri della pelle, come la dermatite seborroica perché governa le ghiandole e regola la secrezione di sebo. Si consiglia di non assumere Biotina in caso di gravidanza o allattamento per principio precauzionale. La dose giornaliera consigliata è di 30mcg.

Biotina e capelli: 10 cose che (forse) ancora non sai