Cosa significa quando la polizia ha i lampeggianti accesi?

Domanda di: Joey Neri  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (42 voti)

I solo lampeggiante, pur dispositivo supplementare di allarme, non consente di chiedere strada, nè di violare le norme del cds. La sola sirena consente di chiedere strada, ma non di violare le norme del cds. Lampeggianti e sirena assieme, invece, consentono di chiedere strada e di violare il cds.

Cosa significa quando i Carabinieri hanno i lampeggianti accesi?

(1) La luce lampeggiante blu con avvisatore acustico di intervento deve essere utilizzata solo quando è richiesta la massima urgenza per salvare la vita delle persone o per evitare gravi lesioni, per allontanare un pericolo per la sicurezza e l'ordine pubblico, per inseguire persone in fuga o per proteggere oggetti di ...

Quando si usano i lampeggianti?

Secondo la normativa vigente, i dispositivi luminosi e lampeggianti del veicolo di soccorso stradale, devono essere messi in funzione nel momento in cui si opera per il recupero e il traino, così come nel momento in cui la velocità è molto ridotta a causa delle fasi di traino del veicolo.

Quando la polizia accende la sirena?

Come stabilisce l'articolo 177 del Codice della Strada, le sirene accese sono consentite alle autoambulanze e i veicoli assimilati adibiti al trasporto di plasma ed organi, solo per l'espletamento di servizi urgenti di istituto.

Perché la polizia ha le luci blu?

Le luci blu fisse stanno ad indicare la presenza della polizia, e quindi che stanno vigilando.

Cosa succede se la POLIZIA ti prende i dati? | avv. Angelo Greco