Cosa significa quando piangono le piante?

Domanda di: Sig.ra Nayade Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (63 voti)

La guttazione consiste nell'eliminazione di acqua allo stato liquido dalle foglie che si verifica quando, per l'eccessiva umidità atmosferica, la traspirazione non può avvenire regolarmente o quando la quantità d'acqua assorbita dalle radici è superiore a quella traspirata dalle foglie.

Cosa vuol dire quando le piante sudano?

Le piante “sudano”, ovvero mettono in atto un meccanismo di traspirazione destinato ad espellere acqua raffrescando la temperatura dei propri tessuti vegetali.

Perché gli alberi piangono?

Il gas che le piante rilasciano è considerato un pianto, un grido. La speranza è quella di riuscirsi a salvare, aiutate dalla natura circostante. Per questo, il loro particolare odore viene rilasciato quando una pianta viene tagliata o ferita.

Come si chiama la pianta che piange?

La Dieffenbachia seguine (foto sotto) è conosciuta anche come pianta del muto in quanto se la sua linfa entra in contatto con gli organi vocali, rende muti per diversi giorni.

Come piangono le piante?

Si chiama così l'emissione di acqua in gocce da parte di piante intatte. È un fenomeno meno frequente della traspirazione (v.), perché si verifica solo quando sia le piante sia l'aria ambiente sono sature d'acqua.

LE PIANTE PIANGONO? Scopriamo insieme la guttazione!