Cosa significa quando una ragazza si morde le unghie?
Domanda di: Fatima Battaglia | Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023 Valutazione: 5/5
(52 voti)
L'azione di mordere, infatti, è strettamente connessa con la rabbia e con la volontà di agire per affermare la propria personalità. Mangiarsi le unghie è quindi un modo per tenere a bada i propri impulsi aggressivi nascondendo così una parte importante della propria personalità.
Cosa significa quando una ragazza si mangia le unghie?
L'onicofagia è considerata un "disturbo del controllo degli impulsi" ed è solitamente classificata tra i disturbi comportamentali e delle emozioni che si presentano durante l'infanzia e l'adolescenza; se trascurata, l'onicofagia può protrarsi fino all'età adulta.
L'onicofagia, ovvero il termine medico che indica il “vizio di mangiarsi le unghie”, è un disturbo molto diffuso, legato allo stress e ad altri fenomeni di natura emotiva. Spesso chi si mangia le unghie lo fa perché nervoso, agitato, eccitato oppure nei periodi di inattività e noia.
Chi ha l'abitudine di mangiarsi ripetutamente le unghie è un perfezionista molto incline alla frustrazione quando non ottiene un determinato scopo. La mancanza dell'obbiettivo spinge il soggetto all'impazienza e ad uno stato di perenne insoddisfazione.
Dal punto di vista sociale, vedere una mano con le unghie consumate, può far pensare ad una persona timida, con scarsa autostima, che trova nella pratica del vizio un modo di gestire la rabbia. In altri casi, l'onicofagia serve a controllare stati di ansia o di forte noia.