Dove far arrampicare la vite?

Domanda di: Dr. Xavier Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (11 voti)

Poiché la vite è una pianta rampicante, ha bisogno di un supporto su cui arrampicarsi, che può essere un muro di casa, un romantico gazebo o anche una struttura in legno specifica.

Come si arrampica la vite?

Le viti si arrampicano autonomamente ai loro supporti, utilizzando i loro vigorosi viticci. Vanno annaffiare abbondantemente soltanto in estate e richiedono un ottimo drenaggio poiché temono i ristagni idrici che possono provocare asfissia e marciumi radicali.

Come si chiama il terreno dove si coltiva la vite?

Il suolo argilloso favorevole alla crescita della vite per eccellenza è senza dubbio il Galestro. Il terreno deve essere ben triturato e ammorbidito prima di mettere a dimora le barbatelle.

Come fare arrampicare la vite americana?

Essendo un rampicante ha la necessità di un sostegno e quindi va piantata vicino ad un muro o un traliccio dove farla arrampicare. Non è necessario procedere legandola, infatti è munita di minuscolo ventose che le consentono una facile arrampicata. Il periodo consigliato per trapiantarla è l'autunno.

Come realizzare una pergola di vite?

Nella pergola semplice, le viti sono piantate a 80-90 cm di distanza sulla fila, con filari che distano tra loro 2,80-3 m. La densità d'impianto consente di avere dalle 3.700-4.400 piante per ettaro.

5 errori che si fanno quando si inizia ad arrampicare! - #BFCC