Cosa significa TD04?

Domanda di: Maria Negri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (8 voti)

Il segno negativo del Tipo Documento (TD04) è “implicito” in quanto la nota di credito rettifica in diminuzione un imponibile che ha formato oggetto di fatturazione, con le modalità e nei termini previsti dall'articolo 26 del DPR 633/1972.

Quando usare TD01 e TD24?

Dal 01 gennaio 2021 sono entrati in vigore anche i nuovi codici Tipo Documento per le fatture differite, per le quali non potrà più essere usato il codice TD1. Il tipo documento TD24 deve essere utilizzato per l'emissione delle fatture differite CLASSICHE relative all'art. 21, comma 4, lett.

Quando emettere fattura differita TD24?

LA FATTURA DIFFERITA (TD24)

La Fattura Differita viene utilizzata per la fatturazione a fine mese di merce consegnata con DDT nel corso di un mese solare. Questo permette di avere una sola fattura a fronte di molte spedizioni/consegne di merce fatte al cliente.

Quando si usa TD03?

Il codice TD02 deve essere utilizzato in caso di pagamenti anticipati, ovvero anticipi/acconti su fatture elettroniche. Per gli acconti o anticipi sulle parcelle bisogna invece utilizzare il tipo di documento TD03.

Cosa vuol dire TD01?

La introduzione dell'obbligo di distinzione tra fattura immediata (TD01) e fattura differita (TD24 e TD25) sembrerebbe dettata dalla esigenza di verificare la tempestività nell'invio delle fatture elettroniche.

I dettagli che fanno la differenza! Turbo Mitsubishi TD04L per Abarth