VIDEO
Trovate 43 domande correlate
Quando si usa TD05?
Il codice natura TD05 relativo alle note di debito deve essere utilizzato in caso di variazione in aumento con riferimento ad una fattura emessa in precedenza; pertanto, si ritiene che nel caso specifico del quesito il codice TD05 non possa essere utilizzato in sostituzione del documento codice TD01.
Che differenza c'è tra TD01 e TD06?
Il campo "tipo documento" viene valorizzato TD01 (fattura) in caso di IVA ad esigibilità immediata, TD06 (parcella) in caso di IVA ad esigibilità differita.
Quando usare TD17 TD18 TD19?
Le autofatture TD17 - TD18 - TD19 riguardano operazioni verso e da soggetti non stabiliti in Italia. L'obbligo dell'autofattura elettronica fa decadere l'obbligo di invio dei dati con l'esterometro: l'ultimo invio riguarderà infatti il secondo trimestre del 2022, da effettuare entro il 30 giugno 2022.
Quando usare TD18 e TD19?
Un documento di tipo TD17 in caso di acquisto di servizi da cedente con identificativo fiscale estero. Un documento di tipo TD18 in caso di acquisto di beni da cedente con identificativo fiscale in ambito UE. Un documento di tipo TD19 in caso di acquisto di beni da cedente con identificativo fiscale Extra UE.
Quando usare TD17?
Fattura elettronica TD17: Integrazione o Autofattura per acquisto di servizi dall'estero. Questo documento deve essere utilizzato nel caso in cui effettui un acquisto di servizi dall'estero, dove il fornitore è residente in Unione Europea o fuori dall'Unione Europea.
Che differenza ce tra fattura e fattura differita?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto può essere retrodatata una fattura elettronica?
“Ciò significa che la regola dei 15 giorni in più per ricevere ed annotare, potendo “retrodatare” la detrazione IVA, non vale per i documenti relativi al mese di dicembre, ma ricevuti a gennaio, anche se ricevuti ed annotati entro il giorno 15 di gennaio.”
Cosa succede se sbaglio tipo documento fattura elettronica?
Nella maggior parte dei casi, dovrai emettere una nota di variazione (di credito o di debito), un documento che rettifica una fattura già emessa o registrata. Di solito la soluzione più semplice e veloce è emettere una nota di credito riferita al totale della fattura errata, per poi emettere una nuova fattura corretta.
Cosa significa fattura TD24?
Il codice TD24 contraddistingue le fatture elettroniche emesse dal cedente/prestatore riguardanti: Cessioni di beni documentate da un DDT o altra attestazione analoga (con specifiche stabilite dal D.P.R. n. 472/969) che segue la merce.
Cosa devo indicare nella fattura?
La data di emissione. Il numero univoco della fattura. I tuoi dati, come nome della ditta o denominazione o ragione sociale, indirizzo e numero della partita IVA. I dati del tuo cliente, come ditta o denominazione o ragione sociale, nome e cognome e indirizzo, eventualmente numero della partita IVA.
Cosa significa fattura differita di cui all'art 21 comma 4 lett a?
la fattura differita deve essere emessa e annotata nel registro delle fatture emesse entro il giorno 15 del mese successivo a quello di effettuazione dell'operazione, come specificato nell'articolo 21, comma 4, lett. a), D.P.R. 633/1972 (c.d. Decreto IVA).
Cosa significa TD17?
TD17 – integrazione/autofattura acquisto servizi dall'estero (UE ed extraUE); TD18 – integrazione per acquisto beni intracomunitari; TD19 – integrazione/autofattura acquisto beni ex art.
Quali autofatture vanno inviate allo Sdi?
1 comma 1103), dal 1 luglio 2022 è diventato obbligatorio trasmettere le fatture estere all'Agenzia delle Entrate tramite SDI, emettendo una fattura elettronica secondo le nuove tipologie di documenti TD17, TD18 o TD19 disposte dall'Agenzia delle Entrate.
Quando si fanno le autofatture?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quando si emette autofattura art 17?
Il committente nazionale: - se non ha ricevuto la fattura entro il mese successivo a quello di effettuazione dell'operazione deve emettere entro il mese seguente autofattura. L'autofattura (ex art. 17, 2 comma) può essere emessa in un unico esemplare.
Che differenza c'è tra integrazione e autofattura?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto tempo ho per emettere autofattura elettronica?
n. 471/97. Si tratta della fattispecie secondo cui se il cessionario / committente non riceve la fattura (o la riceve irregolare) deve provvedere all'emissione della stessa (come autofattura) entro 4 mesi dal momento di effettuazione dell'operazione.
Quando si usa il codice TD16?
Il codice TD16 consente al cessionario o committente di una operazione in reverse charge interno (ad esempio acquisto di rottami, servizi di pulizia, subappalti edili, pallet usati, ecc.), di inviare allo SdI un documento che sostituisce l'integrazione della copia cartacea della fattura del fornitore ( ...
Come distinguere fattura elettronica?
La fattura elettronica si differenzia da una fattura cartacea, in generale, solo per due aspetti:
va necessariamente redatta utilizzando un pc, un tablet o uno smartphone. deve essere trasmessa elettronicamente al cliente tramite il c.d. Sistema di Interscambio (SdI).
Chi emette TD06?
Molto probabilmente è la parcella (tipo documento TD06) di un medico (N4: prestazione sanitaria esente IVA) con pagamento in contanti (MP01).