Cosa significa tradimento platonico?

Domanda di: Mariagiulia Barone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (7 voti)

Cosa si intende con tradimento platonico
Una relazione è platonica quando non prevede rapporti sessuali o contatti fisici nell'intimità e nel caso di un tradimento, implica fantasticare di avere rapporti con qualcuno al di fuori della coppia.

Perché si dice platonico?

Origine e diffusione. La locuzione prende il nome dalla teorizzazione dell'amore che Platone fa nei suoi dialoghi. Nel Simposio Socrate, ispirato da Diotima, parla di Eros (Ἔρως) come di un demone figlio di Poros e Penia. Pòros, l'espediente, aveva fatto rimanere incinta Penìa, ossia la povertà che genera bisogno.

Cosa vuol dire avere un amore platonico?

DEFINIZIONE DI AMORE PLATONICO

Zingarelli (1990 casa editrice Zanichelli) recita: amore platonico = detto di sentimento nobile, elevato, scevro di ogni sensualità. Dizionario della lingua italiana di Giacomo Devoto e Giancarlo Oli (1997): amore concepito come pura esperienza spirituale.

Quali sono i tipi di tradimento?

Tradire non è sempre uguale: 6 tipi di tradimento e come riconoscerli
  • Tradimento sessuale.
  • Distacco emozionale.
  • Tradimento emotivo.
  • Tradimento della fiducia.
  • Tradimento virtuale.
  • Tradimento seriale.

Come si fa l'amore platonico?

Amore platonico non significa attrazione fisica, ma riconoscere la bellezza, la sincerità dell'altro e il feeling emotivo. È sapere che si corre su binari paralleli, ma che i treni seguono una propria direzione. Potremmo definirlo come una “friendzone” voluta e accettata da entrambi, ma dove il sentimento è importante.

Infedeltà:tradimento fisico o platonico