Domanda di: Giorgio Santoro | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.7/5
(42 voti)
23.2.2 - ZONA C2 - ZONA RESIDENZIALE O MISTA DI ESPANSIONE SPECIALE SOGGETTA A PIANO URBANISTICO PREVENTIVO DI INIZIATIVA PRIVATA La sub-zona C2 comprende le aree residenziali per le quali il PRG indica la localizzazione e la dimensione delle aree destinate a standard, a strade e, in genere, a servizi.
Sono compresi nel gruppo catastale C2 catasto i fienili agricoli e non agricoli, soffitte e cantine disgiunte dall'abitazione; quei locali dove si esercita la vendita all'ingrosso di merci, manufatti, prodotti, derrate, ecc. o solo adibiti a contenere questi ultimi, ma che non abbiano allestimenti per mostre (vetrine).
Sono definite zone C di espansione quelle parti del territorio scarsamente edificate od inedificate, secondo i parametri di cui al D.M. n° 1444/68, a prevalente destinazione residenziale. Le zone di espansione sono distinte dalle limitazioni di comparto e, come già riferito nell'art.
Ma la Categoria Catastale C1 indica un negozio, o comunque un immobile dove si svolge un'attività commerciale di vendita. In categoria catastale C2 invece rientrano i soli Magazzini, che altro non sono che locali adibiti al solo stoccaggio e rimessaggio di merci e prodotti.