Cosa significano i 4 semi delle carte napoletane?

Domanda di: Isabel Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (70 voti)

Secondo un'ipotesi largamente diffusa i semi delle carte napoletane rappresentano le classi sociali del Medioevo: coppe il clero, denari i mercanti, spade i soldati e bastoni i contadini e avrebbero un'origine asiatica. Semi d'Oriente.

Cosa rappresentano i semi delle carte?

Stando alle teorie più accreditate, i semi delle carte napoletane rappresenterebbero le classi sociali del Medioevo: coppe per il clero, spade per i soldati, bastoni per i contadini e denari per i mercanti.

Quali sono i semi delle carte?

Il mazzo principale in uso oggi consiste di 54 carte, ed include 13 carte per ognuno dei 4 semi (cuori ♥, quadri ♦, fiori ♣ e picche ♠, figure simmetriche sullo stile delle carte di Rouen) e due jolly (uno dei quali più colorato dell'altro).

Cosa significa 4 di coppe carte napoletane?

Significato della carta del Quattro di Coppe

Blocco, isolamento, cattiva salute, situazioni impreviste che portano a fasi spiacevoli di vita.

Cosa significa il 3 di denari?

Il Tre di Denari simboleggia anche la domanda, un buon flusso di cassa. C'è uno scambio reciproco di energie, quindi l'equilibrio è facilmente raggiungibile. Allo stesso tempo, il talento del consultante può riguardare qualsiasi area della vita. Ovunque la carta rappresenta il successo, la rilevanza.

Tutti i segreti delle carte napoletane e i significati dei loro semi