Cosa significano le tre stelle della Juve?

Domanda di: Loris Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 8 novembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (52 voti)

Tradizionalmente, ogni stella posta sulla maglia delle squadre di calcio italiane rappresenta 10 scudetti. Solo tre squadre in Italia in questo momento hanno delle stelle sulle loro maglie: l'Inter ne ha una (18 scudetti), il Milan ne ha una (18 scudetti), la Juventus ne ha due.

Cosa significano le stelle della Juve?

«Per la conquista di 10 campionati di Serie A viene istituito uno speciale distintivo costituito da una stella d'oro a cinque punte. È stato espresso al Consiglio Federale il parere che la Juventus, fregiatasi appunto di 10 scudetti, applichi sulle proprie maglie anche tale distintivo.»

Cosa sono le stelle nel calcio?

Le stelle sulle maglie delle nazionali

Come è facile intuire, poi, sulle maglie delle nazionali di calcio la singola stella corrisponde ad un titolo mondiale vinto in precedenza: ad oggi, il Brasile con cinque titoli ha cinque stelle; Italia e Germania quattro titoli e quattro stelle, e via dicendo.

Quando la Juve ha preso la terza stella?

Il paradiso e la terza stella

Nelle stagioni 2011-2012 e 2012-2013 Madama conquista due scudetti di fila. Il primo dei due del tutto inaspettato. La Juve parte sotto, dietro le grandi del campionato come Inter, Milan e Roma.

Quanti sono gli scudetti rubati dalla juve?

Dopo la prima provocazione («Quanti ne ha rubati la Juve?») il detenuto ha aggiunto «La Juve ne ha rubati almeno 20» al che Lippi ha risposto ironico e amareggiato «la Juve ha vinto 27 o 29 scudetti e li ha rubati tutti.

Perché la Juve è stata penalizzata: facciamo chiarezza sul caos che ha travolto i bianconeri