Cosa sono gli affetti di Spinoza?

Domanda di: Maristella Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (73 voti)

Spinoza definisce affetti ciò che noi chiamiamo comunemente passioni o emozioni. Il filosofo divide gli affetti in azioni e passioni. Le azioni sono quegli affetti di cui siamo causa adeguata, mentre le passioni sono quegli affetti che subiamo, di cui non siamo causa adeguata.

Quali sono gli affetti primari per Spinoza?

Secondo Spinoza il primo affetto (termine con cui definisce la passione) umano è lo sforzo di autoconservazione o ricerca dell'utile. Da questo derivano gli altri due affetti “primari” di Letizia e Tristezza e a seguire tutti gli altri affetti “secondari”.

Cosa sono i modi finiti per Spinoza?

I modi infiniti deguono direttamente o indirettamente da qualche attributo, di cui sono proprietà strutturali. Un modo infinito è anche l'universo come totalità. I modi finiti sono invece gli esseri particolari, questo corpo o quella idea, che derivano gli uni dagli altri secondo una catena infinita.

Cos'è l'amore per Spinoza?

Spinoza considera l'amore, questa capacità di costruire relazioni, come inalienabile, una capacità che non può esserci tolta, una capacità essenziale senza la quale la cosa non potrebbe esistere.

Che cos'è l'uomo per Spinoza?

L'uomo, per la sua stessa natura di essere limitato, non potrà mai aspirare alla pienezza della libertà (cioè a non essere condizionato da niente se non da se stesso nel proprio agire): la natura umana, infatti, è caratterizzata dagli “Affetti” e dalle “passioni” che spesso ne determinano le scelte.

4. Spinoza: l’Etica, gli affetti primari e secondari