Cosa sono i guanti e in quali circostanze vanno usati?

Domanda di: Elsa Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (27 voti)

I guanti medicali monouso sono dispositivi medici (DM) e di protezione individuale (DPI), utilizzati in ambiente sanitario al fine proteggere il lavoratore/professionista e il paziente da possibili infezioni e contaminazioni da materiale biologico e da agenti chimici, quali ad esempio farmaci antiblastici, ...

A cosa servono i guanti?

Il guanto è un capo di abbigliamento che si indossa sulla mano. Ha lo scopo principale di proteggere le mani dal freddo, ma può essere usato anche semplicemente con una funzione estetica. Viene realizzato con svariati tipi di decorazioni e materiali, tra cui pelle, stoffa, filato di lana e altre fibre.

Per quale scopo si utilizzano i guanti durante le pratiche assistenziali?

Durante le pratiche di assistenza diretta alle persone o alcune attività indirette, i guanti sono un necessario mezzo di prevenzione del rischio biologico e rappresentano un sistema di protezione che tutti gli operatori devono utilizzare.

Quali sono i principali tipi di guanti usati?

Guanti monouso: tipologie e differenze
  • Guanti in lattice.
  • Guanti in nitrile.
  • Guanti in vinile.
  • Guanti in polietilene.

Quando indossare i guanti infermieri?

Nel corso delle attività assistenziali a qualunque paziente, è necessario indossare guanti quando è prevedibile il contatto con sangue (comprese cute lesa e ferite), mucose, tutti i liquidi biologici, secrezioni, escrezioni (escluso il sudore) (Precauzioni Standard).

Guanti quali sono i migliori? Dove comprare i guanti per le unghie 💅🏻