Cosa sono i puntini neri nella pasta?

Domanda di: Dott. Cosetta Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (41 voti)

I puntini neri sono impurezze, come frammenti di vegetali o insetti, per quanto una buona cura nella conservazione dopo la raccolta dovrebbe tener lontano il grano dai parassiti; comunque non si corrono rischi igienici grazie all'essiccazione e alla bassa percentuale di acqua.

Perché la pasta ha dei puntini neri?

I punti neri, che ogni tanto si trovano sulla pasta, sono il risultato della macinazione del grano, in cui si possono occasionalmente trovare semi di altre piante (quali ad esempio la veccia).

Come capire se la pasta è rovinata?

Se la pasta ti sembra umida o ha della muffa, è andata a male. Come sempre quando si tratta di cibo, affidati quindi per prima cosa al buonsenso e ai tuoi cinque sensi: se noti qualcosa di insolito, come della "segatura" di pasta in quantità eccessive, della muffa o altre cose strane, evita di mangiarla.

Cosa sono i puntini neri nella farina?

Le parti scure che vedi all'interno della farina non comportano assolutamente nessun rischio per la salute, si tratta semplicemente di parti del mais.

Cosa sono i puntini bianchi nella pasta?

La presenza di puntini bianchi sulla superficie è indice di una non perfetta idratazione della semola, mentre se i puntini sono neri è segno della presenza di frammenti di crusca non eliminati in macinazione o di particelle di semola derivanti da cariossidi (chicchi di grano) scure.

Punti neri nell’impasto. l Cosa significa?