Cosa sono i tiranti della macchina?

Domanda di: Edvige Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (27 voti)

I tiranti barra stabilizzatrice, chiamati anche montanti del pendolo o biellette di comando servono per collegare meccanicamente la barra stabilizzatrice (o barra antirollio) e l'ammortizzatore, al fine di ridurre il rollio in curva.

A cosa servono i tiranti dello sterzo?

I tiranti dello sterzo sono parte fondamentale del sistema sterzante, infatti collegano le ruote anteriori consentendo loro di muoversi in modo funzionale.

Quando cambiare i tiranti?

– Quando si guida su superfici stradali irregolari o anche su ciottoli, si sentono dei colpi dalla zona delle gomme e delle ruote. – Si può vedere visivamente un'usura molto elevata sulle gomme. Tutte queste caratteristiche indicano principalmente un danno all'estremità del tirante.

Quando sostituire i tiranti dello sterzo?

Tirante sterzo rotto: i sintomi da non sottovalutare
  • Sterzo improvvisamente duro. Mentre guidi potresti notare il volante più duro del solito. ...
  • Tirante sterzo rumoroso. ...
  • Vibrazione del volante. ...
  • Perdite di olio.

Quanto costa cambiare le testine della macchina?

Quanto costa cambiare le testine della macchina? Normalmente il costo per la sostituzione dei braccetti o tiranti dello sterzo è di circa 100 euro cadauno.

RUMORE AVANTRENO: TESTINE TIRANTI STERZO - Sostituzione TESTINE Panda 0.9 TwinAir Natural Power