Cosa sono i vetri fotocromatici?

Domanda di: Miriana Messina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (10 voti)

Sono quelle lenti per occhiali da vista che si scuriscono automaticamente quando vengono esposte ai raggi UV del sole e si schiariscono quando l'esposizione ai raggi solari termina.

Qual è la caratteristica principale dei vetri fotocromatici?

I vetri fotocromici variano le proprie caratteristiche ottiche in funzione della loro esposizione ai raggi ultravioletti solari: maggiore è tale radiazione e più diventano scuri, al buio tornano chiari e trasparenti. Fino ad oggi sono stati impiegati principalmente come lenti per gli occhiali da sole.

A cosa servono le lenti fotocromatiche?

Oltre a proteggere dai raggi UV durante tutta la transizione, scuriscono e schiariscono in poco tempo, riducono l'abbagliamento e offrono il contrasto pur salvaguardando la qualità dei colori.

Quanti anni durano le lenti fotocromatiche?

Quattro anni è la durata media delle lenti fotocromatiche, anche se quelle di ultima generazione possono resistere per un lasso di tempo maggiore.

Quanto costano le lenti fotocromatiche?

Se volete sapere quanto costano le lenti fotocromatiche, potrete basarvi sul prezzo medio di un valido prodotto, ovvero circa 150 euro per una coppia di lenti, senza dimenticare che la personalizzazione e la qualità fanno sempre la differenza, anche per quanto riguarda i costi.

Conosci le lenti fotocromatiche ? A cosa servono e come funzionano.