Cosa sono le armi bianche?

Domanda di: Claudia Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (51 voti)

Un'arma bianca, arma da mischia o arma da combattimento ravvicinato è qualsiasi arma utilizzata nel combattimento corpo a corpo, vale a dire per l'uso all'interno della portata fisica diretta dell'arma stessa, che funziona essenzialmente come un'estensione del braccio di chi la utilizza.

Che cosa si intende per arma bianca?

4, comma 1 della legge 110/75 sono definite armi comuni non da sparo: le armi bianche: strumenti da punta o da taglio (pugnali, baionette, coltelli, spade);

Quali sono le armi bianche da denunciare?

Solo a titolo esemplificativo, vanno denunciate le seguenti armi bianche:
  • pugnali;
  • stiletti;
  • baionette;
  • coltelli a molla;
  • coltelli a scatto;
  • coltelli “survival”;
  • spade;
  • sciabole;

Quante armi bianche si possono detenere?

Quindi, fatto salvo (giova ripeterlo) l'obbligo della denuncia, è possibile detenere 2, 3, 10, 100, 1.000 armi bianche. …”Ni”. In realtà, non essendo previsto un limite numerico per la detenzione delle armi bianche, non esiste una specifica licenza di collezione per le armi bianche.

Quando un coltello diventa arma bianca?

Coltello è arma bianca se

Se di per sé, cioè per le sue caratteristiche intrinseche, è atto a offendere ed inoltre si trova in un luogo inappropriato.

ARMA in casa SENZA PORTO D’ARMI è reato? | Avv. Angelo Greco