Cosa sono le prove a posteriori?

Domanda di: Noemi Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (64 voti)

Le prove a posteriori (a partire da...) dimostrano l'esistenza di Dio a partire dall'osservazione del mondo che ci circonda, ovvero dimostrano ciò che ci è più lontano ( Dio) partendo da ciò che ci è più vicino (mondo).

Quali sono le 5 prove dell'esistenza di Dio?

Le cinque vie di San Tommaso sono:
  • via del movimento;
  • via del rapporto tra effetto e causa;
  • via del rapporto tra contingente e necessario;
  • via dei gradi di perfezione;
  • via dell'ordinamento finalistico.

Quante sono le prove dell'esistenza di Dio?

Tommaso elaborò cinque prove dell'esistenza di Dio, tutte a posteriori, che vengono anche chiamate «le cinque vie per arrivare a Dio».

Cosa diceva San Tommaso d'Aquino?

2Pensiero di San Tommaso d'Aquino: i fondamenti

L'uomo conosce il mondo attraverso la ricerca filosofica, fondata sulla ragione. Tale conoscenza, però, può essere priva di errori solo se supportata dalla rivelazione divina. La fede non si sostituisce alla ragione ma eleva quest'ultima alla certezza e alla perfezione.

Cosa dice Anselmo d'Aosta?

«O Signore, tu non solo sei ciò di cui non si può pensare nulla di più grande, ma sei più grande di tutto quanto si possa pensare; poiché infatti è lecito pensare che esista qualcosa di simile. Se tu non fossi tale, si potrebbe pensare qualcosa più grande di te, ma questo è impossibile.»

Tre minuti con... la prova ontologica di Anselmo d'Aosta