Cosa spaventa le zanzare?

Domanda di: Dr. Samira Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (30 voti)

Limone e aceto
Il loro aroma intenso infastidisce le zanzare, ma se li combinate insieme sarete sicuri di non vederle più volare in casa. Basta tagliare alcune fette di limone e bagnarle con l'aceto. Quando il liquido sarà assorbito non dovete fare altro che posizionarle in punti strategici, come davanzali e porte.

Cosa odiano di più le zanzare?

Ci sono alcune fragranze del tutto naturali sgradite alle zanzare, come lavanda, limone, citronella, menta, geranio, limone, tea-tree oil o olio di Neem. Ne bastano davvero poche gocce, nelle piante o vicino alle finestre. Possono essere anche spalmati sulla pelle, come unguenti naturali antizanzare.

Quale odore allontana le zanzare?

I profumi più insopportabili per questi insetti sono la lavanda, l'olio di menta piperita, di geranio, di corteccia di cannella, di eucalipto di limone, di citronella, erba gatta, rosmarino e olio di pino.

Cosa è veramente efficace contro le zanzare?

Chi è alla ricerca di un'efficacia maggiore, si orienta di solito sui diffusori elettrici di sostanze insetticide, anidride carbonica o ultrasuoni. I diffusori elettrici di sostanze insetticide possono essere di due tipi: diffusori di liquidi e diffusori a piastrine.

Cosa fare per tenere lontano le zanzare?

L'eucalipto, la calendula, la lavanda e la famosa citronella. Un altro modo eco-sostenibile per tenere lontane le zanzare da casa è utilizzare il caffè: fondi o chicchi di caffè da distribuire vicino a quelle piante che attirano le zanzare, o nell'acqua stagnante di qualche vaso, le terrà a debita distanza.

Dove vanno le zanzare durante l'inverno? | Informazione interessante | Tienilo a mente!