Cosa spetta a chi si sposa?

Domanda di: Ing. Nico Donati  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (73 voti)

Bonus matrimonio 20 mila euro, come richiederlo
Il bonus matrimonio 20 mila euro è un incentivo che può essere richiesto dalle coppie under 35 con Isee riferito al reddito dichiarato al 31 dicembre 2022 non superiore a 23 mila euro e non superiore a 11.500 euro a persona.

Cosa spetta a chi si sposa nel 2023?

Bonus matrimonio 2023: come funziona? La proposta di legge è stata depositata dai deputati Domenico Furgiuele, Simone Billi, Ingrid Bisa, Alberto Gusmeroli ed Erik Pretto e prevederebbe una detrazione del 20% delle spese sostenute per la cerimonia e il ricevimento per un ammontare complessivo di 20.000 €.

Cosa paga la sposa e cosa paga lo sposo?

Alla futura sposa spetta la sua acconciatura e il trucco, l'eventuale regalo ai suoi testimoni di nozze. Lo sposo regala il bouquet alla sposa, paga le boutonnière per sé, i genitori e i testimoni maschi.

Chi si sposa ha diritto bonus?

Il bonus matrimonio 2023 è infatti destinato a coloro che hanno un ISEE, riferito al reddito dichiarato al 31 dicembre 2022, inferiore ai 23.000 euro totali e inferiore a 11.500 euro a persona. Questo per favorire i giovani che non hanno effettivamente abbastanza soldi a loro disposizione per organizzare le nozze.

Cosa tocca pagare alla sposa?

Chi paga cosa – la famiglia della sposa.

Nel matrimonio tradizionale, è la famiglia della sposa a pagare per l'abito nuziale e gli accessori, così come il trucco e parrucco, l'abito dei paggetti e delle damigelle, le decorazioni floreali e le spese di ricevimento per gli invitati della sposa.

Cosa REGALARE a un'amica che si SPOSA