Cosa stimola L-arginina?

Domanda di: Dr. Fortunata Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (64 voti)

A cosa serve l'arginina? Una volta nell'organismo la L-arginina viene convertita in ossido nitrico, una molecola che promuove la dilatazione dei vasi sanguigni, favorendo così un miglior flusso di sangue. Inoltre la L-arginina stimola il rilascio di ormone della crescita, insulina e altre molecole.

Quale composto stimola L-arginina?

Arginina e insulina

Ora, questo dato è di particolare importanza, considerando che l'insulina stessa stimola la vasodilatazione e il flusso di sangue, e questo avviene attraverso l'innalzamento di sintesi di ossido nitrico. Quindi, l'arginina stimola l'insulina e l'insulina stimola l'ossido nitrico.

Quali sono gli effetti benefici dell arginina?

L-arginina ed immunità

In particolare, l'integrazione di arginina contribuisce a potenziare la sintesi e l'attività di linfociti citotossici e cellule Natural Killers, dedite alla protezione dell'organismo nei confronti di patogeni e cellule neoplastiche.

Quando inizia a fare effetto L-arginina?

Nei giorni in cui ci si allena è bene assumere la L-arginina circa 30 minuti prima dell'allenamento, così si beneficia immediatamente dell'effetto di supporto alle prestazioni.

A cosa serve L-arginina prima di dormire?

Arginina Prima Di Dormire

Gli amminoacidi glutammina, ornitina e arginina favoriscono il sonno perché «disattivano» un importante fattore di disturbo: l'ammoniaca. Questa sostanza tossica per le cellule si forma durante la scomposizione delle proteine.

ARGININA AAKG - Dal PRE WORKOUT fino alle ER3ZIONI 💪🏻Tutti i Benefici💪🏻