Cosa succede al tatuaggio se si graffia?

Domanda di: Olimpia Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (29 voti)

L'eccesso di infiammazione iniziale, infatti, può degradare i pigmenti, alterando i colori del disegno, mentre l'eventuale insorgenza di un problema infettivo aumenta il rischio di cicatrizzazione anomala, che rovina il tatuaggio in modo permanente a causa dell'eccesso di tessuto di riparazione che si accumula nella ...

Cosa rovina un tatuaggio?

Non strofinare il tatuaggio, la zona durante i primi giorni è soggetta ad irritazione. Non usare detergenti aggressivi, meglio lavare solo con acqua o con un sapone neutro. Evitare il contatto con polvere o peli di animali.

Quando si può grattare un tatuaggio?

Le principali prevedono che la pellicola di protezione applicata dal tatuatore dopo il completamento del disegno e l'applicazione di una crema idratante ed emolliente (di solito a base di vaselina), sia lasciata in sede, per 4 ore, senza toccare né sfregare l'area tatuata e evitando attività che potrebbero causare ...

Cosa non si può fare con un tatuaggio?

I limiti ci sono eccome. Spesso, per la polizia locale, vengono seguite le indicazioni valide per gli altri corpi di polizia con il divieto di tatuaggi eccessivamente visibili e di piercing. In quest'ultimo, la ragione è un'altra: gli orecchini, sul posto di lavoro, potrebbero impigliarsi e provocare ferite.

Cosa succede se si secca il tatuaggio?

La secchezza può causare desquamazione eccessiva e sbiadimento. Applica un protezione solare: i raggi UV possono scolorire l'inchiostro.

ECCO COSA SUCCEDE ALLA PELLE DURANTE UN TATUAGGIO!