In quale contenitore si buttano le scarpe?

Domanda di: Dr. Kris Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (37 voti)

– Se le scarpe sono in cattivo stato, magari sono strappate, rotte o non sono più accoppiate, le dovrai buttare nella raccolta del secco/indifferenziato. – Se le scarpe sono in buono stato si mettono in un sacchetto e si conferiscono nei contenitori gialli di raccolta degli abiti usati presenti sul territorio Comunale.

Dove si buttano le scarpe di plastica?

Però, se le scarpe sono vecchie e rotte e volete sapere dove si buttano le scarpe, non vi resta che buttarle nel bidone dell'indifferenziato, insieme a tutti gli altri rifiuti non smaltibili in altro modo.

Cosa fare con scarpe rotte?

1. Conferimento delle scarpe usate negli appositi punti di raccolta, all'interno delle speciali esosport® bag, i sacchetti dedicati alla raccolta delle scarpe a fine vita. I punti di raccolta sono luoghi aperti al pubblico (per esempio, negozi affiliati), oppure, scuole, palestre, federazioni e circoli sportivi; 2.

Dove si buttano mutande e calzini?

Nei contenitori stradali antintrusione è possibile conferire, in buste ben chiuse e non troppo voluminose: abiti usati (vestiti e cappotti, biancheria intima, calzini, ecc... ); tessili (stoffe in genere, coperte, tende, tappeti e tappezzerie);

Dove si buttano le ciabatte di plastica?

Le ciabatte in plastica, tanto utilizzate nel periodo estivo, non sono un imballaggio. Pertanto, quando non sono più utilizzabili, vanno conferite nel bidone del residuo.

Rifiuti: e questo dove lo butto? Adesso lo sai