Cosa succede alla mente quando dormiamo?

Domanda di: Primo Gentile  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (38 voti)

Mentre il corpo riposa, il cervello si rigenera, si ampliano le connessioni fra le cellule cerebrali, si consolidano i ricordi, si modifica la nostra personalità. Mentre dorme il cervello impara e, talvolta, stimola la nostra creatività.

Quando si dorme il cervello riposa?

Durante il sonno il cervello si riposa, ma non del tutto e non in modo sempre uguale nelle diverse fasi. In alcuni momenti siamo in grado di sentire e categorizzare i suoni. Nemmeno quando siamo tra le braccia di Morfeo il cervello riposa del tutto.

Cosa ci succede quando dormiamo?

Di notte l'organismo si comporta in modo diverso rispetto a quanto non faccia di giorno: i ritmi metabolici rallentano, la temperatura interna diminuisce, l'attività degli enzimi si riduce, la frequenza cardiaca e la pressione si abbassano. Tutto ciò consente di mettere a riposo l'organismo.

Dove va la coscienza quando dormiamo?

Tra le regioni cerebrali che si attivano durante la fase REM ricordiamo l'ippocampo, situato vicino ai lobi temporali e la corteccia cerebrale.

Quando dormiamo il cervello si spegne?

Tutte le volte in cui andiamo a dormire il cervello non si spegne. Durante il sonno infatti le cellule celebrali lavorano, si potrebbe dire, affinché non si produca una saturazione di informazioni e si sia recuperata, dopo le giuste ore di sonno, una sana plasticità neurale.

Cosa succede al nostro cervello quando dormiamo?