Cosa succede dopo l omologazione del concordato preventivo?

Domanda di: Dott. Lino Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 10 dicembre 2023
Valutazione: 4.2/5 (65 voti)

Per effetto dell'omologazione il debitore torna in bonis, riacquista la possibilità di disporre del proprio patrimonio e di gestire l'azienda, compiendo gli atti ordinari e straordinari previsti dal piano, senza necessità di autorizzazione, ferma restando la vigilanza degli organi della procedura.

Cosa succede dopo il concordato preventivo?

La procedura di concordato preventivo si chiude con la sentenza di omologazione. Cosa succede dopo concordato preventivo? In seguito alla sentenza di omologazione, dovrà essere sorvegliato il suo adempimento, affinché i creditori non possano subire alcun pregiudizio.

Cosa significa omologa del concordato preventivo?

La procedura di concordato preventivo viene esaminata nel suo svolgimento dopo la sua apertura, nella sua fase conclusiva per effetto della votazione e dell'omologazione (o del suo rigetto), e in quella successiva all'omologazione, in cui la proposta concordataria dovrebbe trovare esecuzione.

Da quando decorrono gli effetti del concordato preventivo?

Nelle procedure fallimentari minori (concordato preventivo ad es.) gli effetti decorrono dalla data di presentazione del ricorso.

Quando il decreto di omologazione del concordato preventivo diventa definitivo?

Di conseguenza il decreto di omologazione diventa definitivo quando è decorso il termine per proporre reclamo.

19 concordato preventivo e omologazione artt 46 48