Cosa succede se accendo il condizionatore senza filtri?

Domanda di: Sig. Davide Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (41 voti)

Queste si accumulano all'interno del sistema di condizionamento per poi venire rilasciate nell'aria che respiriamo una volta che l'aria condizionata viene accesa, contaminando così le stanze di casa, e possono favorire l'insorgenza di alcune patologie.

Cosa succede se si accende il condizionatore senza filtri?

Ricordati anche che la mancata sostituzione dei filtri, quando lo necessitano, comporta un calo nella resa del condizionatore. E anche la grossa probabilità che si sviluppino anche in tutto lo “split” batteri, muffe, funghi che vengono poi reimmessi nell'ambiente generando così forti pericoli per la salute.

Cosa succede se i filtri del condizionatore sono sporchi?

Oltre a costituire un pericolo per la salute, un filtro sporco: emette cattivi odori. provoca problemi di funzionamento al condizionatore. causa uno sforzo maggiore dell'apparecchio, portando ad un maggior consumo di energia e prestazioni inferiori.

A cosa servono i filtri nel condizionatore?

L'importanza dei filtri del condizionatore

Per definizione un filtro serve a purificare quel che entra in un sistema (aria o acqua per esempio) in modo che quel che ne esce (l'aria fresca, nel nostro caso) sia utile e salubre per l'utente finale.

Come si chiama il virus del condizionatore?

Uno dei rischi maggiori legati alla cattiva manutenzione dei condizionatori è la legionellosi, una malattia infettiva dell'apparato respiratorio causata dalla Legionella pneumophila, un genere di batteri gram-negativi aerobi.

Pulire il condizionatore di casa totalmente