Cosa succede se cambio lo scarico?

Domanda di: Dott. Emilia Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (70 voti)

Le forze dell'ordine applicano l'articolo 78 del Codice: multa da 419 a 1.682 euro e ritiro della carta di circolazione, ma sarebbe più corretto applicare l'art 72, con multa da 84 a 335 euro.

Quanti cavalli si guadagnano con uno scarico sportivo?

La sostituzione dell'impianto di scarico con uno sportivo è in grado di assicurare ad una normale automobile dotata di un propulsore aspirato un aumento di potenza stimabile in una cifra compresa tra i 5 ed i 7 cv.

Cosa succede se si usa uno scarico non omologato?

La sanzione, nell'eventualità in cui il motociclista sia stato beccato a circolare con scarichi non omologati per l'uso su strada, è particolarmente severa: ritiro della carta di circolazione e multa da 419 a 1.682 Euro.

Cosa succede se cambio scarico alla moto?

Un buono scarico moto può rendere la moto più reattiva in accelerazione e ripresa e migliora sempre (o quasi) il sound. Meglio se di tipo omologato non invalidare l'omologazione della moto (a meno che non si tolga comunque il Db Killer, operazione da non fare).

Come faccio a sapere se lo scarico è omologato?

Acquistando uno scarico omologato, si è perfettamente in regola con il codice della strada: vi è sempre riportato sullo scarico la marchiatura di omologazione e nell'imballo trovate anche la dichiarazione di omologazione e 2 circolari del Ministero.

RISCHI DEL CAMBIARE LO SCARICO