Cosa succede se dici sì a una chiamata?

Domanda di: Arcibaldo Galli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (1 voti)

In breve: se un numero sconosciuto vi chiama, in generale, non può farvi sottoscrivere alcun contratto valido legalmente semplicemente a voce; per cui anche se dite “Sì” al telefono ad un operatore non avrete, per fortuna, stipulato alcun accordo o contratto che sia valido legalmente.

Quando dici sì al telefono?

Si che viene usato per fingere il consenso del cliente ad un contratto mai richiesto".

Quali sono i numeri a cui non bisogna rispondere?

Se ultimamente ricevi chiamate da alcuni numeri, fai attenzione a rispondere.
...
Ecco una serie di numeri a cui non devi mai rispondere e che sono da evitare:
  • +39 02 692927527;
  • +39 02 22198700;
  • +39 0280887028;
  • +39 0280887589;
  • oltre all'originario: +39 02 80886927.

Quali sono i numeri di telefono che truffano?

Numeri di telefono TRUFFA: attenzione a QUESTI
  • +39 349 9999 0111 (003934999990111) ...
  • +39 344 035 2661 (00393440352661) oppure +39 353 326 4591 (00393533264591) ...
  • +39 389 493 7793 (00393894937793) ...
  • +225 01 40 78 1737 (002250140781737) ...
  • +39 375 680 7967 (00393756807967) ...
  • +39 342 835 3511 (00393428353511)

Cosa può fare un hacker con il tuo numero di telefono?

Gli hacker sono in grado di prendere controllo del vostro telefono con SMS che fungono da cavalli di Troia. Oppure, potrebbero fingere di essere voi per rubare informazioni personali ai vostri cari. Fate attenzione, perché questo metodo lascia tracce visibili, come ad esempio messaggi in uscita.

LA TRUFFA DEL SÌ TORNA A MIETERE VITTIME | per evitarla occorre fare questo ....